Cos'è diavolo veste prada?

Il Diavolo Veste Prada

Il Diavolo veste Prada è un romanzo del 2003 scritto da Lauren Weisberger, che ha poi ispirato un film di successo nel 2006 con lo stesso nome. La storia segue le vicende di Andrea "Andy" Sachs, una giovane laureata che ottiene un lavoro come assistente di Miranda Priestly, la temutissima e influente direttrice della rivista di moda Runway.

La trama ruota attorno alle sfide e alle difficoltà che Andy incontra nel cercare di sopravvivere nel mondo spietato e superficiale della moda newyorkese. Il lavoro è estremamente impegnativo, con orari impossibili e richieste stravaganti da parte di Miranda. Andy si trova a dover sacrificare la sua vita personale e i suoi valori per cercare di eccellere nel suo ruolo.

Ecco alcuni argomenti importanti del libro e del film:

  • Miranda Priestly: Il personaggio centrale antagonista, una figura potente e temuta che rappresenta l'alta moda e le sue esigenze estreme.

  • Andrea Sachs: La protagonista, una giovane donna alla ricerca del suo posto nel mondo, che deve confrontarsi con le pressioni e le tentazioni del successo.

  • La moda: Il contesto in cui si svolge la storia, un mondo glamour ma anche superficiale e competitivo.

  • Il prezzo del successo: Un tema centrale che esplora i compromessi che si devono fare per raggiungere i propri obiettivi.

  • Identità personale: La difficoltà di mantenere la propria integrità e i propri valori in un ambiente che richiede conformità e sacrifici.

Il film, con Meryl Streep nel ruolo di Miranda Priestly e Anne Hathaway nel ruolo di Andrea Sachs, ha contribuito enormemente alla popolarità della storia, diventando un cult del genere. Sia il libro che il film offrono uno sguardo satirico e affascinante sul mondo della moda e sulla sua influenza sulla società.